Dormi meglio con sonoro

16 marzo 2018

Dal 2008, la Giornata Mondiale del Sonno si svolge ogni terzo venerdì di marzo. Perché dormire bene è così importante? In Germania più di 23 milioni di persone soffrono di disturbi del sonno.

Perché un sonno sano è così importante?

Il corpo e la mente si riprendono durante il sonno: durante la fase di rigenerazione notturna, le cellule si rinnovano, il metabolismo e il sistema immunitario si regolano e il cervello elabora tutte le informazioni della giornata. Esistono 3 fasi del sonno: sonno leggero, sonno profondo e fasi REM (Rapid Eye Movement). Se al mattino ci sentiamo riposati o stanchi, di solito dipende dalla fase e dal modo in cui ci svegliamo. Se veniamo svegliati nella fase di sonno profondo, ci sentiamo stanchi ed esausti, anche se abbiamo dormito a sufficienza. Se ci svegliamo durante la fase REM, ci sentiamo riposati, anche con meno ore di sonno. Un ciclo completo, che attraversa tutte le fasi, dura in media 90 minuti.

Fatti interessanti sul sonno

I tedeschi dormono circa 6 ore e 59 minuti ogni notte e addirittura 24 anni e 4 mesi durante la loro vita. Il tedesco medio va a letto prima delle 23 e si alza prima delle 7 del mattino. Anche gli atleti o le persone che tengono alla linea dovrebbero prevedere uno spazio sufficiente per dormire, perché durante il riposo notturno consumiamo circa 66 calorie all'ora. I nostri sogni durano dai 5 ai 40 minuti. 15 minuti sono considerati un tempo normale per addormentarsi, ma se ne occorrono regolarmente più di 45, si corre il rischio di soffrire di insonnia. Purtroppo, contare le pecore non aiuta ad addormentarsi, perché il contare mantiene il cervello attivo e meno propenso ad addormentarsi.

Sonno ristoratore con sonoro

Per sonoro, l'attenzione è rivolta alle persone e alle loro esigenze, tra cui un sonno riposante. Ma come si fa ad avere un sonno ristoratore? I sistemi audio sonoro ti offrono pura tranquillità, come RELAX. I contenuti di rilassamento e meditazione preinstallati aiutano a calmarsi e aiutano ad addormentarsi. Le condizioni di luce gradevoli hanno un ulteriore effetto calmante. Noi di sonoro ti aiutiamo in due modi: ti sarà sicuramente capitato di svegliarti di notte e voler sapere che ore sono. Per non abbagliare gli occhi, tutti i nostri sistemi musicali sono dotati di un display dimmerabile automaticamente che si adatta alle condizioni di illuminazione. Abbiamo anche sviluppato un innovativo sistema di controllo dell'illuminazione che non solo crea un'atmosfera suggestiva nella stanza, ma può anche supportare attivamente i ritmi di sonno e veglia, soprattutto in caso di disturbi del sonno e di mancanza di sonno durante i bui mesi invernali:

Addormentarsi rilassati, svegliarsi rilassati

Vogliamo creare le condizioni ottimali per addormentarsi e svegliarsi. Il comando della luce sonoro LIGHT, in combinazione con i sistemi audio QUBO o LOUNGE, funge da luce d'atmosfera e prepara il corpo ad addormentarsi. Utilizzando la modalità sleep, la luce e il contenuto rilassante diminuiscono lentamente. Il corpo e la mente si riposano. Nella simulazione dell'alba, l'intensità della luce e il suono selezionato aumentano lentamente all'ora di sveglia impostata e favoriscono il risveglio stimolando il rilascio del cortisolo, il cosiddetto "ormone della veglia" e sopprimendo la produzione della melatonina, il cosidetto '"ormone della notte". Con l'aggiunta di suoni della natura, come il canto degli uccelli, si ottiene un piacevole inizio di giornata.

È sufficiente selezionare il mezzo di illuminazione per il modulo dimmer LIGHT. Che si tratti di una lampada da comodino o da terra, una volta collegata in modalità wireless al sistema musicale, LIGHT può essere azionata tramite il sistema musicale o comodamente tramite il telecomando del sistema musicale QUBO o LOUNGE e può essere utilizzata anche come luce notturna e d'atmosfera.