Spedizione gratuita
Lavorare con la musica: consigli per una maggiore produttività
Musica sul posto di lavoro: utile o piuttosto fastidiosa? Le opinioni sono discordanti, ma soprattutto nei moderni uffici open space si vedono sempre più colleghi con cuffie e musica nelle orecchie, soprattutto per proteggersi dal rumore ambientale. Infatti, numerosi studi confermano che la musica può persino aiutarci a ridurre lo stress e a lavorare in modo più produttivo. Inoltre, si dice che la musica abbia un effetto antidolorifico, che faccia leva sulle nostre emozioni e che migliori la resistenza durante lo sport e i lavori fisicamente impegnativi. Questo vale anche per il lavoro d'ufficio?
Abbiamo stilato una panoramica di quando la musica è un'idea sensata in ufficio o a casa e di quale musica è più adatta per un lavoro produttivo.
Decisivi: umore e volume
La musica influenza le nostre emozioni: alcune canzoni ci rendono felici, altre ci fanno riflettere, altre ancora ci rendono nostalgici o tristi. È bene tenerlo presente anche quando si sceglie la musica per studiare o lavorare. Per non essere distratti, è adatta musica che ti fa sentire positivo o che non ti distragga. È meglio non alzare troppo il volume: idealmente, la musica dovrebbe essere silenziosa o appena percettibile, sia con le cuffie che senza. Ciò renderà felici i tuoi colleghi, le tue orecchie e sicuramente il tuo capo. La musica ad alto volume non solo danneggia l'udito a lungo termine, ma provoca anche rapidamente irrequietezza e distrazione, poiché ci si concentra automaticamente e attivamente su ciò che si ascolta.
I ritmi giusti al momento giusto
Una giornata di lavoro può essere molto diversa a seconda della mansione: a volte si sviluppano concetti in modo creativo, altre volte è richiesta una precisione meticolosa. Lavorate da soli o insieme ad altri su un compito? La natura dei nostri compiti gioca un ruolo importante nella scelta della musica.
Musica per le attività di routine
Chi non l'ha mai provato? Compiti di routine ripetitivi come l'archiviazione di documenti o lo smistamento di e-mail possono diventare rapidamente noiosi e provocare una vera e propria sensazione di tedio. Le canzoni dinamiche da classifica, pop e rap, con un'ampia variazione di alti e bassi, hanno un effetto motivante e risollevano l'umore.
Musica per il lavoro di concentrazione
Quando un'attività richiede una grande concentrazione, i suoni e la musica possono diventare rapidamente un doppio carico per il cervello. Per questo motivo, durante le fasi di lavoro che richiedono concentrazione, è meglio scegliere brani musicali non complicati e senza testo, come quelli classici o strumentali. Anche i suoni della natura con un ritmo regolare, ad esempio il rumore del mare, ci permettono di lavorare più concentrati e produttivi in questi momenti.
Creatività e musica
Quando il lavoro richiede un livello di creatività particolarmente elevato, è meglio ascoltare: niente. Hai letto bene. L'"effetto Mozart", divenuto noto negli anni '90, è oggi considerato discutibile. Secondo l'effetto Mozart, la musica del pianoforte influenza positivamente l'immaginazione spazio-temporale durante la risoluzione di compiti creativi. Oggi gli studi confutano questo fenomeno e dimostrano addirittura che i compiti creativi vengono risolti meglio dalle persone sottoposte al test quando non c'è alcun rumore di fondo. Approfitta dei momenti di tranquillità e lascia che i tuoi pensieri vaghino indisturbati.
Rilassati e minimizza lo stress in ufficio grazie alla musica
Con o senza musica: le pause regolari sono importanti per un lavoro produttivo. Concediti qualche minuto di pausa e ascolta canzoni veloci e in levare o semplicemente la tua musica preferita durante la pausa. Perché i suoni positivi rendono felici stimolando il rilascio dell'ormone della felicità, la dopamina. Così, dopo una breve pausa, si inizia a lavorare di buon umore e, di conseguenza, si lavora in modo più produttivo. Hai avuto una giornata molto stressante? Suoni della natura e brani musicali tranquilli, ad esempio strumentali, soft rock o reggae, garantiscono un lavoro rilassato. Tra l'altro, condividiamo questo con i nostri amici a quattro zampe, perché anche le canzoni reggae e rock tranquille hanno un effetto particolarmente rilassante sui cani. Per saperne di più, leggi il nostro articolo sulla musica per cani.
Con o senza studi: alla fine, la musica sul posto di lavoro è una questione di gusti. Prova diversi brani musicali e ascolta quello che ti fa sentire bene. Tenendo sempre conto dei colleghi, ovviamente.
Puoi trovare una selezione delle canzoni da ufficio più amate dai colleghi del team sonoro nella nostra playlist Spotify Office Songs. Ascoltala e seguici su Spotify per altre ispirazioni musicali.
Una pausa dalla vita quotidiana in ufficio? I modelli sonoro RELAX, LOUNGE e QUBO hanno contenuti wellness integrati.
Contributi recenti
Diventare co-designer:in per i nuovi prodotti sonoro
sonoro all'High End 2023 di Monaco di Baviera
bundle HiFi sonoro al miglior prezzo: MAESTRO e ORCHESTRA (Gen.1)
Una festa per gli amanti della musica: la guida ai regali di Natale di sonoro
sonoro Raccolta fondi Happy Friday: fare del bene in modo semplice